Infodemia è un termine utilizzato con sempre più frequenza, anche per le conseguenze che potrebbe avere, specie sui giovani. Come si può combattere il fenomeno?
Le lauree abilitanti in Italia erano, fino a poco tempo fa, un mero sogno per tanti studenti. Ora, però, sembra che una svolta epocale sia alle porte...
Le conseguenze della pandemia sul mondo della formazione non si limitano all'introduzione della DAD e al presunto calo di rendimento. Analizziamole assieme...
La meritocrazia non è più uno dei valori fondanti nemmeno tra le eccellenze accademiche, e questo ha generato un'aspra ed evidente polemica. Scopri di più!
Se la buona conoscenza di una lingua straniera è un requisito ormai essenziale, ma il multilinguismo è spesso visto come un'esagerazione. È davvero così?
C'è chi parla di Caporetto dell'apprendimento, chi si sofferma sul crescente divario nord-sud, chi incolpa la DAD. Ma cosa ci dicono i dati delle prove INVALSI?
Il secondo anno caratterizzato dal maxi orale di Maturità ha portato ad una pioggia di 100 e di valutazioni molto positive. Manica larga o valutazioni meritate?
Anche quest'anno, la nostra sede di Palmanova ha accolto l'Excol English Campus. Una settimana di inglese e coding rivolta ai bambini della scuola primaria.
Dalla collaborazione tra Centro Studi Excol® e Comune di San Pietro al Natisone è nato un nuovo progetto estivo all'insegna dell'informatica. Scopri di più!