fbpx

Sabato - Domenica CHIUSO

Lun - Ven 8.00 - 20.00

0432 237462

 

Scuola di Grafologia – I ricci del soggettivismo

Logo grafologia

Il tratto finale di parola si estende in linea retta sul rigo di base (se si tratta ad esempio di una ‘a’ o di una ‘e’) o parallelamente ad esso (nel caso del trattino finale della ‘o’) in maniera decisa e nello stesso tempo controllata e compassata, occupando parzialmente e nei gradi alti, anche totalmente, lo spazio dovuto al Largo tra parole. Proprio per questo fatto il soggetto che ha il riccio del soggettivismo pone il proprio io e, quindi, il proprio punto di vista, nello spazio dove dovrebbe esserci il ragionamento oggettivo, il largo tra parole.

Moretti la definisce come

“l’apparenza della verità che si veste dell’io…insomma tutto un complesso di falsificazioni, di aspetti fittizi in tutte le circostanze, in tutte le azioni del giorno, del mese, dell’anno.”

Il segno denota ancora bisogno di difesa del proprio mondo dalle invadenze altrui, distinzione, superiorità, orgoglio, narcisismo.

Testo con ricci di soggettivismo

(tratto da “Grafologia – dalla scrittura alla personalità. autore Pacifico Cristofanelli”)

I ricci del soggettivismo in grado elevato (perché pur se non sono molto sviluppati, ricorrono con frequenza), in tale contesto di sostenutezza e di autocontrollo (rovesciata, intozzata 1°, largo tra parole) e solo parzialmente ammorbiditi dal curva, trovano il loro significato più tipico e genuino nella presa di distanza dagli altri.
Altre indicazioni a seconda del contesto grafico sono: dignità, distinzione, tendenza a formare giudizi non secondo realtà ma secondo il proprio sentimento, il proprio interesse, pretenziosità, senso di superiorità, mancanza di spontaneità e sincerità.

Ti sei perso la serie di approfondimenti riguardanti le firme dei personaggi famosi? Nessun problema ecco i link diretti alle analisi delle firme di Donald e Melania Trump, Gianni Brera e molti altri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *