Corsi di lingue per le aziende
I nostri corsi sono rivolti tanto a coloro che si accingono ad entrare nel mondo del lavoro aziendale e necessitano delle conoscenze linguistiche di base, come alle persone che già operano nel settore e desiderano approfondire la propria conoscenza di una lingua straniera in un contesto specifico.
Dopo un’accurata analisi dei bisogni, i corsi si baseranno essenzialmente su un approccio comunicativo e task-based, ovvero all’uso della lingua mirato alla risoluzione di problemi concreti legati alla pratica lavorativa. Più che sullo studio degli aspetti grammaticali delle singole lingue, i nostri corsi si focalizzeranno, quindi, sul loro utilizzo in situazioni concrete, attraverso l’analisi e l’uso di materiale autentico, utile a favorire la comunicazione sia scritta che orale, e alla simulazione di situazioni che si possono verificare nella vita lavorativa. L’utilizzo di materiale autentico, infatti, oltre a tenere alta la motivazione degli utenti, permette di presentare la lingua in modo più avvincente e concreto, di esaminare aspetti linguistici particolari e di arricchire il bagaglio lessicale ed il registro specifico del settore. A tal fine verranno proposte esercitazioni da svolgersi a coppie o in piccoli gruppi quali role-plays, simulazioni di conversazioni telefoniche, stesura di lettere formali ed informali ed uso guidato di sistemi informatici, eventualmente in collaborazione con docenti di informatica ed economia aziendale.

I nostri corsi per le aziende possono svolgersi sia presso le nostre sedi didattiche di Udine e Palmanova oppure on site, ovvero all’interno della stessa unità lavorativa aziendale, permettendo di evitare inutili e dispendiosi spostamenti in altre strutture. Gli orari vengono concordati a seconda delle diverse esigenze, coordinando le ore di insegnamento con l’organizzazione interna, in modo da facilitare la frequenza alle lezioni e il normale svolgimento delle attività lavorative. In questo modo si ottimizzano tempo e risorse ed è possibile rispondere alle esigenze di formazione permanente dello staff aziendale, anche eventualmente secondo i requisiti dei processi di certificazione ISO.
La durata del corso è varibile e verrà definita sulla base delle specifiche esigenze dell’azienda e/o dei corsisti, degli obiettivi da perseguire e del livello iniziale dei partecipanti, che verrà valutato tramite la somministrazione di un test iniziale.
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza con valutazione finale.
Se, invece, le esigenze fossero più specifiche e vi fosse l’esigenza di conseguire una certificazione linguistica, l’approccio consigliato è quello individuale. Anche in questo caso, il percorso formativo inizia con la somministrazione di un test volto alla determinazione del livello iniziale di conoscenze e competenze linguistiche che ogni singolo studente già possiede. Questa prima valutazione è di fondamentale importanza al fine di pianificare al meglio il prosieguo del processo formativo e di capire il tipo di certificazione linguistica che meglio risponde alle esigenze di ogni partecipante. Oltre al supporto didattico, il Centro Studi Excol®, può espletare, attraverso le sue Segreterie Didattiche, tutte le pratiche burocratiche relative all’iscrizione agli esami che, però, dovranno essere sostenuti presso le sedi degli Enti certificatori.
Per avere ulteriori informazioni riguardo le certificazioni linguistiche visita la sezione dedicata all’interno della pagina della Scuola di Lingue.