
Il rapporto tra adolescenti e droghe è sicuramente complesso per una serie di motivi. Il primo è sicuramente il fatto che i ragazzi non sono consapevoli dei rischi che l’ingresso nel vortice della dipendenza può causare, ma altrettanto rilevante è la mancanza di informazioni chiare e veritiere in questo ambito. Per questo motivo, anche alla luce di alcuni fatti di cronaca che hanno toccato da vicino anche Udine, mercoledì 5 dicembre presso la sede di via Ciconi si è svolta una giornata informativa rivolta ai ragazzi del Recupero Anni e del Liceo “Don Lorenzo Milani”.
La mattinata si é aperta alle 9.00 con l’intervento del Dott. Nicola Marrollo, Responsabile Territoriale Assistenziale del Dipartimento delle Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine, che ha permesso agli studenti di avere un quadro più chiaro di cosa siano le dipendenze e di approfondire la classificazione delle droghe. Tali puntualizzazioni sono parse particolarmente importanti in quanto, spesso, le informazioni vengono generalmente veicolate da mezzi di comunicazione o da altri adolescenti che ne possiedono una conoscenza limitata e forniscono, quindi, una visione distorta del problema.
La seconda parte della giornata ha, invece, preso in esame il problema relativo all’assuzione o allo spaccio di droghe dal punto di vista giuridico e penale. Il relatore di questo intervento è stato, infatti, il Dott. Massimiliano Ortolan, Vicequestore aggiunto di Udine.
Entrambi gli interventi sono risultati estremamente interessanti e hanno lasciato ampio spazio alle domande e alle curiosità dei ragazzi, che si sono dimostrati molto attenti e partecipi. Questo atteggiamento è stato anche stimolato dalla disponibilità dei relatori e dall’informalità del contesto che sono riusciti a creare. Al di là della loro funzione e dell’importante ruolo che ricoprono, tutti i professionisti hanno messo a disposizione la propria esperienza per arricchire e informare adeguatamente tutti i presenti. Anche i docenti presenti, infatti, hanno avuto la possibilità di fugare alcuni dubbi ed affinare le proprie competenze in modo da saper come affrontare eventuali situazioni di rischio nel miglior modo possibile.
Lascia un commento