
Che il Liceo Scientifico sperimentale “Don Milani” sia una scuola nuova e innovativa lo abbiamo già detto più volte e, forse, molti credono sia una pura strategia di marketing. Ma che il nostro istituto sia unico e profondamente diverso dagli altri non lo diciamo solo noi, ma anche i genitori che hanno partecipato agli open days; eccone una testimonianza diretta.
“Gentilissimo prof. Ronutti,
desidero esprimerLe un sincero e sentito encomio per quanto ho avuto modo di conoscere sabato pomeriggio in occasione della presentazione del nuovo percorso formativo sperimentale che state per avviare.
Sono rimasta affascinata innanzitutto dalla passione che hanno trasmesso tutti gli insegnanti che abbiamo conosciuto; una caratteristica quest’ultima che, purtroppo, scarseggia sempre più nella scuola italiana, pur essendo – a mio avviso – la vera spinta per un percorso scolastico soddisfacente e magari anche entusiasmante sia per gli studenti che per i docenti.
La possibilità di poter gestire tutto online mi ha proiettata avanti anni luce rispetto a quanto sto vivendo attualmente con entrambi i miei figli: libri e quaderni da portare avanti e indietro, zaini pesantissimi che non di rado incidono anche sulla salute dei ragazzi …
Con questo progetto, ambizioso e sfidante, vi posizionate indubbiamente all’avanguardia rispetto allo standard italiano e sicuramente al passo con altri paesi europei, e mi complimento con Voi per aver avuto il coraggio di portarlo fino in fondo. Certo, l’impegno economico non è alla portata di tutti…ma spero possiate essere presi ad esempio a livello locale innanzitutto, ma al contempo anche a livello nazionale, perché ben presto si possa arrivare ad un avvicinamento a questo modo di fare scuola anche nelle istituzioni pubbliche e parificate. Ce n’è un gran bisogno.
Grazie per questa eccellenza italiana e i migliori auguri per un buon avvio.”
Tutta un’altra scuola perché il fulcro del nostro lavoro sono gli studenti con i loro punti di forza e le loro debolezze. La nostra passione per l’insegnamento viene, infatti, messa a completa disposizione dei ragazzi che, attraverso un percorso modulare, verranno messi nelle condizioni ottimali per acquisire le competenze richieste.
Tutta un’altra scuola perché non si tratta di un normale liceo scientifico, ma di un liceo scientifico sperimentale che affianca alle consuete discipline scientifiche e umanistiche degli approfondimenti volti al conseguimento di certificazioni linguistiche ed informatiche internazionali. Verranno, inoltre, proposti corsi di discipline giuridiche ed economiche per fornire una preparazione quanto più completa possibile.
Tutta un’altra scuola perché si adatta alle esigenze degli studenti anche a livello di orario, partendo dall’organizzazione delle lezioni su cinque giorni settimanali. Le ore curricolari verranno integrati con un massimo di due brevi rientri pomeridiani.
Tutta un’altra scuola perché gli insegnanti non sono solo presenti in classe, durante le ore di lezione, ma anche al fianco dei ragazzi durante le attività pomeridiane attraverso il servizio di doposcuola.
Tutta un’altra scuola perché é moderna e tecnologica e utilizza tutte le potenzialità offerte dalla rete per la condivisione dei materiali didattici curricolari e di approfondimento. La prova più visibile è la nostra avvenieristica aula 3.0, che coniuga le più avanzate tecnologie e tecniche didattiche in grado di favorire l’acquisizione dei contenuti in un ambiente accogliente e stimolante.
Pensi ancora che una scuola così non possa esistere?
Prenota una visita alla struttura e una lezione di prova!
Potrai toccare con mano il nostro metodo e scoprire un nuovo modo di andare a scuola.
Una descrizione più dettagliata dell’offerta formativa è disponibile visitando questa pagina o scaricando la seguente brochure.
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Liceo Scientifico Sperimentale “Don Milani” c/o Centro Studi Excol®,
Via T. Ciconi, 22 – Udine
0432 237462
liceoscientificodonmilani@excol.net
Lascia un commento