Da più di un anno, ormai, mille voci si susseguono e la Riforma della Maturità è, da tempo, sulla bocca di tutti. Anche noi, ormai qualche mese fa, avevamo dedicato un articolo del nostro blog a questo argomento. Da allora, però, le cose sono ulteriormente cambiate e, a partire da questo anno scolastico, l’attenzione si è spostata e focalizzata su Prima e Seconda Prova. Vista l’eliminazione del tanto temuto e criticato “Quizzone”, infatti, il Ministero ha comunque voluto dare alle Commissioni la possibilità di valutare gli studenti su un numero maggiore di discipline. Per questo motivo, dopo aver formulato e fatto circolare diverse ipotesi di prova, il Miur ha deciso di organizzare una Seconda Prova interdisciplinare.
Chiaramente, la notizia ha scatenato reazioni contrastanti e, nel complesso, studenti e docenti si sono dimostrati piuttosto preoccupati dai cambiamenti radicali che hanno riguardato anche la Prima Prova. Per far fronte a tale preoccupazione e sostenere l’ormai celebre #nopanic, l’hashtag legato alla Maturità coniato dal Miur ormai qualche anno fa, il Ministero ha annunciato di aver organizzato alcune simulazioni nazionali, alle quali gli Istituti potranno decidere di prendere parte e che si svolgeranno:
Ma osserviamo più da vicino i contenuti della Seconda Prova e le materie valutate dai Commissari esterni, suddivisi a seconda della tipologia di scuola: Licei, Istituti Tecnici e Istituti Professionali. La comunicazione ufficiale del Miur è, comunque, disponibile all’apposito motore di ricerca.
Istituto | Materia/e Seconda Prova | Materie commissari esterni |
Liceo Classico | Lingua e cultura greca Lingua e cultura latina |
Lingua e letteratura italiana Matematica Lingua e cultura straniera |
Liceo Classico Europeo | Lingua e letteratura classica | Lingua e letteratura italiana Lingua europea 1 Matematica |
Liceo Scientifico | Matematica Fisica |
Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) |
Liceo delle Scienze Applicate | Matematica Fisica |
Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) |
Liceo Linguistico | Lingua e cultura straniera 1 Lingua e cultura straniera 3 |
Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera 2 Fisica |
Liceo Artistico (indirizzo Architettura e Ambiente) |
Discipline progettuali architettura e ambiente | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia dell’arte |
Liceo Artistico (indirizzo Arti Figurative) |
Discipline plastiche e scultoree/pittoriche | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia dell’arte |
Liceo Artistico (indirizzo Audiovisivo e Multimediale) |
Discipline audiovisive e multimediali | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia dell’arte |
Liceo Artistico (indirizzo Design dell’arredamento/ dell’industria/della moda) |
Discipline progettuali design | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia dell’arte |
Liceo Artistico (indirizzo Scenografia) |
Discipline progettuali scenografiche | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia dell’arte |
Liceo Artistico (indirizzo Grafica) |
Discipline grafiche | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia dell’arte |
Liceo delle Scienze Umane | Scienze umane | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Matematica |
Liceo Economico Sociale | Diritto ed Economia Politica Scienze umane |
Lingua e letteratura italiana Matematica Lingua e cultura straniera 1 |
Liceo Musicale | Teoria, analisi e composizione | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Fisica |
Liceo Coreutico | Tecniche della danza | Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Fisica |
Indirizzo | Materia/e Seconda Prova | Materie commissari esterni |
Amministrazione, Finanza e Marketing | Economia aziendale | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Diritto |
Relazioni Internazionali per il Markering | Economia Aziendale e Geo-politica Lingua inglese |
Lingua e letteratura italiana Seconda lingua comunitaria Diritto |
Sistemi Informativi Aziendali | Economia Aziendale Informatica |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Matematica |
Turismo | Discipline turistiche e aziendali Lingua inglese |
Lingua e letteratura italiana Seconda lingua comunitaria Geografia turistica |
Meccanica, Meccatronica ed Energia (Meccanica e meccatronica) |
Disegno, Progettazione ed Organizzazione Industriale Meccanica, macchine ed energia |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Sistemi ed automazione |
Meccanica, Meccatronica ed Energia (Energia) |
Impianti Energetici, Disegno e Progettazione Meccanica, macchine ed energia |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Sistemi ed automazione |
Trasposti e Logistica (Costruzioni navali) |
Struttura, costruzione, sistemi impianti mezzo | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Meccanica, macchine e sistemi propulsivi |
Trasposti e Logistica (Conduzione del mezzo) |
Scienze della navigazione, struttura, costruzione del mezzo Meccanica e Macchine |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Elettronica, elettrotecnica e automazione |
Trasporti e logistica | Logistica | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Meccanica e macchine |
Elettronica ed elettrotecnica (Elettronica) |
Elettrotecnica ed elettronica Sistemi Automatici |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologia e progettazione sistemi elettrici ed elettronici |
Elettronica ed elettrotecnica (Elettrotecnica) |
Elettronica ed elettrotecnica Sistemi automatici |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologia e progettazione sistemi elettrici ed elettronici |
Elettronica ed elettrotecnica (Automazione) |
Elettronica ed elettrotecnica Sistemi automatici |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologia e progettazione sistemi elettrici ed elettronici |
Informatica e telecominucazioni (Informatica) |
Informatica Sistemi e reti |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologia e progettazione sistemi informatici e telecomunicazioni |
Informatica e telecominucazioni (Telecomunicazioni) |
Telecomunicazioni Sistemi e reti |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologia e progettazione sistemi informatici e telecomunicazioni |
Chimica, materiali e biotecnologie (Chimica e materiali) |
Tecnologie chimiche industriali Chimica Analitica e Strumentale |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Chimica organica e biochimica |
Agraria, agroalimentare, agroindustria (Produzioni e trasformazioni) |
Produzioni Vegetali Trasformazione dei prodotti |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Economia, estimo, marketing e legislazione |
Agraria, agroalimentare, agroindustria (Gestione Ambiente e Territorio) |
Gestione dell’Ambiente e del Territorio Produzioni vegetali |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Economia, estimo, marketing e legislazione |
Agraria, agroalimentare, agroindustria (Viticoltura ed enologia) |
Enologia Viticoltura e difesa della vite |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Economia, estimo, marketing e legislazione |
Costruzioni, Ambiente e Territorio | Progettazione, Costruzioni e Impianti Geopedologia, economia ed estimo |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Topografia |
Costruzioni, Ambiente e Territorio (Tecnologie del legno) |
Tecnologie del legno nelle costruzioni Progettazione, Costruzioni e Impianti |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Topografia |
Costruzioni, Ambiente e Territorio (Geotecnico) |
Tecnologie gestione del territorio e ambiente Geologia e geologia applicata |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Topografia e costruzioni |
Grafica e Comunicazione | Progettazione multimediale Laboratori tecnici |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologia dei processi di produzione |
Indirizzo | Materia/e Seconda Prova | Materie commissari esterni |
Servizi, Agricoltura, Sviluppo rurale (Gestione risorse forestali e montane) |
Silvicultura e Utilizzazioni forestali Agronomia, territorio montano, sistemazioni idrauliche forestali |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Economia agraria e legislazione di settore |
Servizi Socio-Sanitari | Igiene e cultura medico-sanitaria Psicologia generale ed applicata |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Diritto e legislazione socio-sanitaria |
Servizi Socio-Sanitari (Arti aus. professioni sanitarie – odontotecnico) |
Scienze dei materiali dentali e laboratorio Esercitazioni di Laboratorio di Odontotecnica |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Diritto Prat. Commerciale, Legislazione Socio-Sanitaria |
Servizi Socio-Sanitari (Arti aus. professioni sanitarie – Ottico) |
Discipline sanitarie (Anatomia, fisiopatologia oculare e igiene) Esercitazioni di Optometria |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Ottica, ottica applicata |
Servizi, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (Enogastronomia e Sala e vendita) |
Laboratorio Servizi Enogastronomici-Cucina Scienza e cultura dell’alimentazione |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva |
Servizi, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (Prodotti dolciari, artigianali e industriali) |
Scienze alimentari, analisi, controlli microbiologici alimentari Laboratorio Servizi Enogastronomici-Pasticceria |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Diritto e tecniche amministrative |
Servizi, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (Accoglienza turistica) |
Laboratorio Servizi Accoglienza Turistica Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Scienza e cultura dell’alimentazione |
Servizi commerciali | Tecniche professionali dei servizi commerciali | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Diritto ed economia |
Servizi commerciali (Promozione commerciale e pubblicitaria) |
Tecniche professionali, servizi commerciali | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Diritto ed Economia |
Manutenzione e assistenza tecnica | Tecnologie, tecniche installazione e manutenzione | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologie elettro-elettroniche e applicazioni |
Produzioni industriali e artigianali “industria” (Arredi e forniture d’interni – industria) |
Tecniche di produzione e di organizzazione | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologie Applicate Materiali Processi |
Produzioni industriali e artigianali “industria” (Produzioni audiovisive) |
Linguaggi, tecnica, progettazione, comunicaizione audiovisiva | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecniche di produzione e organizzazione |
Produzioni industriali e artigianali “industria” (Chimico-biologico, Processi ceramici, Grafica, Tecnico del mare e Tessile sartoriale) |
Tecn.Gestione-Conduzione Macchine e Impianti Tecniche di produzione e di organizzazione |
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologie Applicate Materiali Processi Produttivi |
Produzioni industriali e artigianali “artigianato” (Fotografia, Metalli-oreficeria, Ceramica) |
Progettazione e realizzazione del prodotto | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologie applicate, materiali, processi produttivi |
Produzioni industriali e artigianali “artigianato” (Liuteria) |
Laboratorio di liuteria | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia della musica e degli strumenti musicali |
Produzioni industriali e artigianali “artigianato” (Lavorazione materiali lapidei) |
Progettazione, realizzazione prodotto, tecniche di produzione | Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Tecnologie applicate, materiali, processi produttivi, tecni. gestione |
Nonostante tutti i dettagli della Seconda Prova saranno ben presto completamente svelati, anche grazie alle simulazioni, la nuova Maturità è ancora lungi dall’essere completamente chiara. Resta, infatti, ancora da definire la modalità di valutazione e di organizzazione della Prova Orale, di cui, al momento, si conosce solo la presenza delle tre buste.
Come al solito, aspetteremo assieme a voi tutte le indicazioni fornite dal Ministero e ve le forniremo (quasi) in tempo reale sia qui, che sui nostri social… quindi stay tuned e #nopanic!
Nessun post correlato
Lascia un commento