fbpx

Sabato - Domenica CHIUSO

Lun - Ven 8.00 - 20.00

0432 237462

 

Scrutini 2021: effetto Covid?

scrutini

Per il secondo anno consecutivo, il mondo della scuola è stato messo a dura prova dall’emergenza Covid. L’anno scorso gli esiti degli scrutini sono stati clementi per gli studenti, ma sarà così anche quest’anno? Leggiamo insieme tra le righe delle indicazioni fornite dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi per cercare di capirlo…

La data degli scrutini

Questa novità riguarda soprattutto i docenti. Posto che alle date degli esami di terza media e Maturità sono stati anticipati, anche gli scrutini potranno iniziare prima della fine dell’anno scolastico.

Il peso di DAD, DDI e lezioni in presenza.

Come riportato anche da Gianna Fregonara sul Corriere, l’idea di fondo a questo riguardo è che le lezioni in presenza e quelle a distanza hanno lo stesso peso. In poche parole: scuola è scuola a prescindere dalla modalità utilizzata. Tuttavia il Ministro smorza questa affermazione che, sulle prime, potrebbe sembrare molto forte. Egli chiede, infatti, ai docenti di considerare la situazione attuale e le eventuali difficoltà che essa comporta per gli studenti prima di prendere alle loro decisioni durante gli scrutini. Insomma, il messaggio che passa sembra essere: “siate giusti, non (troppo) buoni”.

Valutazione delle assenze durante la DAD.

Altro tasto dolente: le assenze durante le lezioni online. Problemi di connessione ed altre problemi più o meno veritieri hanno caratterizzato le lezioni in DDI. Ma come devono comportarsi gli insegnanti di fronte alle assenze degli studenti? Nessuna pietà, salvo in Campania, Lombardia e Puglia, regioni in cui la frequenza in presenza è stata estremamente limitata. Solo in questi casi i docenti potranno derogare alla norma ed accettare una presenza inferiore ai 2/3 dell’anno scolastico.

Ma quindi, quando si può essere bocciati?

Qui, volenti o nolenti, le regole restano le stesse. In caso di insufficienza nelle discipline curricolari o 5 in condotta lo studente viene respinto. In caso di insufficienze giudicate recuperabili, invece, verrà rimandato.

Vuoi tentare lo sprint finale o hai bisogno di una mano per l’elaborato? Affidati al nostro servizio di Assistenza Scolastica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *