fbpx
 

Sabato - Domenica CHIUSO

Lun - Ven 8.00 - 20.00

0432 237462

 

Summer Camp Trivignano: a tutto inglese!

Disegno bambini anglofoni

Quest’anno il Summer Camp targato Excol si è fatto in due! Oltre alla prosecuzione del progetto organizzato in collaborazione con il Comune di Ruda, infatti, una nuova avventura è iniziata anche a Trivignano Udinese.

Nata un po’ come un esperimento, la nostra proposta estiva ha visto un’accettazione entusiastica da parte dell’Amministrazione Comunale e delle famiglie, che ha portato alla realizzazione di un centro estivo della durata di due settimane, aperto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 13 anni. Durante questi 15 giorni, i ragazzi si sono immersi nella lingua e nella civiltà inglesi per otto ore al giorno. Attraverso diverse attività didattiche e laboratoriali, i ragazzi hanno potuto prendere coscienza di come l’inglese non sia semplicemente una materia da studiare, ma una lingua che permette l’interazione e l’espressione di concetti anche complessi e riguardanti contesti quotidiani.

Se, durante la prima settimana, i numeri erano contenuti e le attività sono state svolte da tutti i ragazzi in modo congiunto, i numeri molto più elevati della seconda hanno consentito la creazione di due gruppi-classe che hanno iniziato le attività mattutine in modo separato, per poi condividere i momenti maggiormente caratterizzati da una vocazione ludica e creativa.

Accanto ad argomenti che bambini e ragazzi potevano già aver affrontato durante le ore di lezione scolastiche, i docenti hanno affrontato anche altre tematiche maggiormente legate al mondo dell’arte come, ad esempio, il teatro o la musica. Quest’ultimo aspetto ha destato particolare interesse, specie grazie al laboratorio di percussioni organizzato presso la palestra comunale e del quale potete vedere qualche foto…

 

… e alcuni video

Visti i buoni risultati ottenuti e l’entusiasmo dimostrato da tutti i partecipanti, l’auspicio è che, a questo primo Summer Camp, possano seguire altri progetti attinenti all’inglese. In questo modo, infatti, l’esperienza appena conclusa non costituirebbe solo un appuntamento isolato, ma una prima occasione di arricchimento e di crescita per bambini e ragazzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *